Le regole da rispettare per diventare un trader online

Che diventare dei trader online sia una tendenza in grande crescita, quasi una moda, non è mica un segreto, ma un fatto ben noto. L’interesse per il mondo del trading è cresciuto a dismisura e attualmente sono sempre di più le persone che si affidano proprio al trading online cercando di guadagnarci qualcosina. Tuttavia, prima di correre a registrarsi presso un qualsiasi broker, bisogna sapere che esiste quasi il tacito obbligo di rispettare delle determinate regole. In effetti, seguendo dei precetti che sono stati sviluppati anni orsono, è davvero possibile facilitare tutta la missione e diventare dei trader di successo in maniera più facile.
Che diventare dei trader online sia una tendenza in grande crescita, quasi una moda, non è mica un segreto, ma un fatto ben noto. L’interesse per il mondo del trading è cresciuto a dismisura e attualmente sono sempre di più le persone che si affidano proprio al trading online cercando di guadagnarci qualcosina. Tuttavia, prima di correre a registrarsi presso un qualsiasi broker, bisogna sapere che esiste quasi il tacito obbligo di rispettare delle determinate regole. In effetti, seguendo dei precetti che sono stati sviluppati anni orsono, è davvero possibile facilitare tutta la missione e diventare dei trader di successo in maniera più facile.
Certo, bisognerà comunque lavorare sodo per avere successo in quello che è un campo dove è richiesto il continuo studio e impegno. Ciononostante, sono comunque delle regole che ti offriranno la possibilità di evitare i soliti errori e perdere il tuo capitale in pochissimo tempo. Quali sono? Scoprilo insieme a noi!
1) L’importanza dei broker sicuri
Innanzitutto devi selezionare unicamente quelle piattaforme di trading che da diversi anni ormai operano nel settore e sono in grado di garantire a tutti un alto livello di sicurezza. Nel vasto mondo del web, difatti, è possibile trovare anche quelle piattaforme che sono state create appositamente per confondere le persone e, detta francamente, fregarle. Tra i broker migliori, invece, spiccano piattaforme come e-Toro, 24Option, IQOption e così via.
2) La pazienza
Per scegliere il miglior broker tra tutti quelli che sono sul mercato bisogna affidarsi, prima di tutto, alla propria pazienza. Che lo si voglia o no, proprio la pazienza rappresenta una di quelle caratteristiche principali che contraddistinguono un buon trader da un principiante. Il lavoro di un trader, del resto, è molto simile alla vita di un cecchino oppure di uno scacchista: bisogna essere sempre pronti e aspettare il momento opportuno per entrare sul mercato. Nella sua caccia al guadagno, il trader deve avere tanta pazienza, affinché questo venga da lui ed egli lo catturi. Ciò, però, non significa che bisogna restare inattivi, tutt’altro, egli deve comunque studiare e informarsi.
3) L’intervallo di tempo
Molti credono che fare il trading su degli intervalli di tempo estremamente brevi, come 30 secondi o un minuto, sia una buona idea. Tuttavia, sugli intervalli molto brevi, anche la probabilità che si perda sono alte perché è sempre come lanciare una monetina: non si sa precisamente se tra un minuto il grafico andrà in alto oppure in basso. Le fluttuazioni dei mercati finanziari, del resto, hanno fatto perdere dei capitali piuttosto immensi a un sacco di persone, alcune delle quali hanno persino studiato per fare i trader. Meglio scegliere degli intervalli più lunghi e assicurarsi comunque di fare delle operazioni di trading mirate.

4) L’equilibrio tra perdite e profitti
Un’altra cosa a cui in pochi prestano attenzione riguarda l’equilibrio che si viene a sviluppare tra i profitti e le perdite. Devi sapere che nemmeno i migliori trader del mondo riescono a vincere sempre, motivo per cui è davvero meglio creare un equilibrio tra guadagni e perdite che ti permettano di restare comunque in positivo alla fine della giornata. Devi sapere che facendo il trading vorrai guadagnare sempre tanto, sempre di più, ma devi evitare di farti prendere dall’azzardo.
5) Quantità vs Qualità
C’è chi preferisce fare un sacco di affari, purché siano tanti, sperando che quelli in cui guadagna saranno più di quelli in cui perde. Tuttavia, come affermano molti trader esperti, il lavoro di un trader consiste soprattutto nell’esecuzione di strategie di investimento mirate. In poche parole, non bisogna confondere il trading con le vincite al lotto.